Kit Cistite
Kit di mantenimento per la cistite: ecco quando iniziare e perché è importante
Capire quando è arrivato il momento di passare alla fase di mantenimento è più semplice di quanto sembri. Dopo un ciclo di prodotti per la fase acuta, quando i sintomi della cistite si attenuano o scompaiono del tutto, il tuo corpo ti dà il segnale che puoi iniziare a pensare alla prevenzione a lungo termine.
È una fase delicata, perché le recidive di cistite possono essere frequenti.
Ecco perché è importante scegliere il kit più adatto: ognuno di essi è pensato per situazioni specifiche, come la cistite batterica, quella abatterica, la cistite da Escherichia coli o quella che si accompagna a dolore cronico. Esistono anche soluzioni mirate per la batteriuria (presenza di batteri nelle urine) asintomatica e per la cistite pediatrica, così che ogni esigenza abbia la sua risposta su misura.
Utilizzare un kit di mantenimento significa aiutare la vescica a difendersi giorno dopo giorno. Non si tratta più di affrontare un episodio acuto, ma di sostenere l’equilibrio della vescica, creando un ambiente meno favorevole alla ricomparsa dei batteri.
In questo modo, la fase di mantenimento della cistite diventa un percorso graduale di sostegno alle vie urinarie. Per favorire i risultati attesi è importante seguire la posologia degli integratori contenuti nei kit di mantenimento e completare il ciclo come indicato.




