Indice:
Ciao Amica,
“Lo sport ti costruisce la mente e fa bene alla tua cistite”.
È con questa frase che ti invito alla lettura di alcune considerazioni e riflessioni. 😇
Quando pensiamo allo sport, lo associamo spesso alla perdita di peso o al rimanere in forma.
Sì vero, è anche questo, ma abbiamo mai riflettuto sulle motivazioni più profonde che ci spingono a fare sport e sull’impatto che può avere quando si soffre di cistite?
Fare esercizio fisico è un confronto e una competizione con noi stessi.
Ci permette di lavorare sulla fiducia che abbiamo verso il nostro “io” e ci consente di uscire dalle regole e dagli schemi imposti: quando facciamo sport si crea uno spazio mentale che ci concede di viaggiare con le nostre fantasie, facendoci “lasciare a casa” il pensiero della cistite.
Mettiamo la mente nelle condizioni di potersi allenare a raggiungere obiettivi e a renderla più forte, ad avere il controllo e allo stesso tempo la libertà di potersi sentire soddisfatta e semplicemente libera: libera dalla cistite.❤️
Ti è mai successo di provare queste sensazioni?
Se la risposta è “no”, ti invito con tutto l’affetto a iniziare a farci un piccolo pensierino: benessere assicurato!
PS: contattami per qualsiasi dubbio!
Dopo queste parole, scommetto che ti starai giustamente domandando: “sì tutto bello, ma quindi se io ho la cistite mi confermi che posso fare sport?”
Fare sport fa bene e sempre lo farà, perché quindi rinunciarvi?
Non fare esercizio fisico per colpa della cistite, non è una ragione valida per non praticarlo.😀
Un’attività fisica moderata e salutare regala benessere a tutto il corpo e sì, anche alle vie urinarie!
Lo sport, infatti, opera positivamente sulla prevenzione delle infezioni urinarie, perché si ricollega e si associa al tuo benessere generale e a una buona condizione fisica.
Rallentiamo la paura e addormentiamo la pigrizia!
Mi raccomando però, cerca di non sforzare e di non esagerare, procedi “passo dopo passo” e se hai fastidi o dolori forti, riposa assolutamente sia fisicamente che mentalmente in quei giorni: preferisci un bel film e una tisana calda per coccolarti. 🥰
Quali Sport praticare se soffro di Cistite?
Non esiste un riscontro scientifico sul rapporto tra sport e cistite.
Se non sei una “sportivona”, ti suggerisco di iniziare con un’attività fisica più tranquilla da 30/40 minuti come:
Ma, come dicevamo poco fa, NON praticare sport non permette di prevenire la cistite!
Puoi seguire le attività che più preferisci, inclusi:
Ricorda sempre di non sforzarti troppo e di interrompere gli esercizi se risultano essere dolorosi. ☝️
Quindi, sei pronta?
Secondo me ce la puoi benissimo fare, se prosegui con l’articolo ti svelo anche alcuni piccoli, ma grandi consigli di cui fare tesoro!
Accorgimenti per Sport e Cistite
La chiave per chi fa sport e soffre di cistite, è adottare i giusti accorgimenti!
E come da promessa, ti spiego subito quali sono:
Amica, che ci vuoi fare? Lo sport ci rende semplicemente felici. 😊
Se vuoi condividere con me la tua felicità, i tuoi traguardi o hai domande, puoi scrivermi direttamente!
Un abbraccio grande,